Preghiamo insieme ogni giorno alle 21:00
in comunione con tante famiglie
e amici che seguono questo blog contemplando...
![]() | |
|
Lunedì e Sabato: Misteri della Gioia
Martedì e Venerdì: Misteri del Dolore
Mercoledì e Domenica: Misteri della Gloria
Giovedì: Misteri della Luce
___
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio vieni a salvarmi,
Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo,
come era nel principio e ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.
Credo in Dio Padre Onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre Onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la Santa Chiesa Cattolica,
la comunione dei Santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.
(Padre nostro, 3 Ave Maria, Gloria)
MISTERI GAUDIOSI
lunedì e sabato
lunedì e sabato
Nel primo Mistero della Gioia contempliamo
Gesù annunciato dall'angelo a Maria
Gesù annunciato dall'angelo a Maria
![]() | |
|
Entrando nella casa di
Maria, l’angelo Gabriele disse: «Ti saluto o Piena di grazia,
il Signore è con te». A queste parole ella rimase
turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.
L’angelo disse: «Non temere, Maria, perché
hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo
darai alla luce e lo chiamerai Gesù». Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai
detto».
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio,
perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
O Maria, tu che sei la piena
di grazia,
aiutaci a riconoscere la luce di Dio nelle molteplici situazioni della nostra vita, perché possiamo anche noi dire un «sì» generoso alla Sua volontà. Oggi e sempre. Amen.
aiutaci a riconoscere la luce di Dio nelle molteplici situazioni della nostra vita, perché possiamo anche noi dire un «sì» generoso alla Sua volontà. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel secondo Mistero della Gioia si contempla
Maria che visita la cugina Elisabetta
Maria che visita la cugina Elisabetta
![]() | |
|
Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Lc 1,39-42).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Figlia di Sion,
spronaci ad essere disponibilità a Dio e ai fratelli e sorelle che tu ci doni di incontrare. Oggi e sempre. Amen.
spronaci ad essere disponibilità a Dio e ai fratelli e sorelle che tu ci doni di incontrare. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel terzo mistero della gioia contempliamo
Gesù che nasce a Betlemme
Gesù che nasce a Betlemme
![]() | |
|
Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazareth e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme a Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo (Lc 2,1-7).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Santa Madre di Dio,
insegnaci il valore dell’accoglienza al tuo Figlio, che ci chiede di riconoscerlo nei fratelli e sorelle, perché tutta la nostra vita sia abitata da Dio che è venuto fra noi. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quarto Mistero della Gioia contempliamo
Gesù presentato al Tempio di Gerusalemme
Gesù presentato al Tempio di Gerusalemme
![]() | |
|
Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore (Lc 2, 22-24).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
O Vergine Santa,
fa che non fuggiamo le vie di Dio, ma possiamo accettare con umiltà ogni suo volere, perché tutta la nostra vita sia segno della sua presenza per ogni uomo che lo cerca. Oggi e sempre. Amen.
fa che non fuggiamo le vie di Dio, ma possiamo accettare con umiltà ogni suo volere, perché tutta la nostra vita sia segno della sua presenza per ogni uomo che lo cerca. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quinto Mistero della Gioia contempliamo
Gesù ritrovato nel Tempio di Gerusalemme
Gesù ritrovato nel Tempio di Gerusalemme
![]() | |
|
Quando egli ebbe dodici anni, salirono di nuovo a Gerusalemme secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Dopo tre giorni lo trovarono nel Tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. (Lc 2, 42.46-47).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Umile fanciulla di Nazareth,
ottienici di non vergognarci mai della nostra fede e di testimoniare ovunque, con la vita, la bellezza del Vangelo. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
MISTERI LUMINOSI
giovedì
giovedì
Nel primo mistero della luce contempliamo
Gesù battezzato da Giovanni nel Giordano
Gesù battezzato da Giovanni nel Giordano
![]() | |
|
In quei giorni Gesù venne da
Nazareth di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, uscendo dall’acqua, vide
aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. E si sentì una voce dal
cielo: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto» (Mc
1,9-11).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Aurora di luce,
nello stupore del tuo sguardo possiamo anche noi
metterci alla sequela del tuo Figlio, per trovare in Lui parole
di vita e senso al nostro cammino. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel secondo mistero della luce contempliamo
Gesù che alle nozze di Cana trasforma l'acqua in vino
Gesù che alle nozze di Cana trasforma l'acqua in vino
![]() | |
|
Ci fu uno sposalizio a Cana
di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la
madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino»… La madre dice ai servi: «Fate
quello che vi dirà». Dice loro Gesù: «Riempite d’acqua le giare» e di nuovo: «Ora attingete e
portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono…
L’acqua diventò vino… Così Gesù diede inizio ai
suoi miracoli, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero
in Lui (Gv 2,1.3.6-11).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
O Maria, bella fra tutte le
donne,
la tua sensibilità e la tua attenzione a chiunque fosse nel bisogno, ci invitano ad aprire gli occhi perché non pensiamo mai di essere felici da soli, ma riconosciamo nell’amore chi è il nostro prossimo. Oggi e sempre. Amen.
la tua sensibilità e la tua attenzione a chiunque fosse nel bisogno, ci invitano ad aprire gli occhi perché non pensiamo mai di essere felici da soli, ma riconosciamo nell’amore chi è il nostro prossimo. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel terzo mistero della luce contempliamo
Gesù che annuncia il Regno di Dio
Gesù che annuncia il Regno di Dio
![]() | |
|
Dopo che Giovanni fu
arrestato Gesù si recò nella Galilea Predicando il vangelo di Dio
e diceva: «Il tempo è compiuto ed il Regno di Dio è vicino; convertitevi e
credete al vangelo» (Mc 1,14-15).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Stella del mattino,
l’oggi
della Salvezza risuona qui e ora per noi; aiutaci ad accettare
profondamente Dio nella nostra vita, per costruire insieme con Lui una storia che non si
ripieghi su poveri interessi, ma si apra ad orizzonti ultraterreni. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quarto mistero della luce contempliamo
Gesù che si trasfigura sul monte Tabor
Gesù che si trasfigura sul monte Tabor
![]() | |
|
Gesù prese con sé Pietro,
Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte su
un alto monte, e fu trasfigurato davanti a loro, il suo volto
brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce
(Mt 17,1-2).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Vergine gloriosa,
noi vogliamo seguire Gesù anche quando è necessario portare la croce. Fa che non manchino momenti di gioia, per noi e per tutti coloro che sono di Cristo, per credere nella trasfigurazione senza fine. Oggi e sempre. Amen.
noi vogliamo seguire Gesù anche quando è necessario portare la croce. Fa che non manchino momenti di gioia, per noi e per tutti coloro che sono di Cristo, per credere nella trasfigurazione senza fine. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quinto mistero della luce contempliamo
Gesù che istituisce l’Eucarestia
Gesù che istituisce l’Eucarestia
![]() | |
|
Poi, preso un pane, rese
grazie, lo spezzo e lo diede loro dicendo: «Questo è il mio corpo che è
dato per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo dopo aver
cenato, prese il calice dicendo: «Questo calice è la nuova
alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi» (Lc 22,19-20).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
O Tutta Santa,
il tuo Figlio
Gesù continua a farsi nostro cibo per darci forza nel cammino e
per renderci degni del Padre suo; insegnaci a fare della nostra
vita un dono senza risparmio. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
MISTERI DOLOROSI
martedì e venerdì
martedì e venerdì
Nel primo mistero del dolore contempliamo
Gesù in agonia nel Getsémani
![]() |
opera di Sieger Koder |
Allora Gesù andò con loro in
un podere, chiamato Getsémani, e disse ai suoi discepoli: «Sedetevi qui, mentre io vado
là a pregare». E presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza
e angoscia. Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con
me… Padre mio, se è possibile passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma
come vuoi tu» (Mt 26,36-39).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Madre del Redentore,
sta’ a
noi vicina nell’ora della prova, aiutaci a portare gli uni i
pesi degli altri, e fa’ che non dubitiamo mai dell’amore del Padre. Oggi e
sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel secondo mistero del dolore contempliamo
Gesù che viene flagellato alla colonna
![]() |
opera di Sieger Koder |
Pilato diceva loro: «Che male
ha fatto?». Allora essi gridarono più forte: «Crocifiggilo!». E Pilato, volendo dar
soddisfazione alla moltitudine, rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare
Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso (Mc 15,14-15).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
O Madre Tutta Santa,
aiutaci a non procurare mai sofferenza ad alcuno, né con le azioni, né con l’esempio; ispiraci piuttosto la vicinanza silenziosa e solidale a ogni dolore e il coraggio della denuncia di ogni ingiustizia. Oggi e sempre. Amen.
aiutaci a non procurare mai sofferenza ad alcuno, né con le azioni, né con l’esempio; ispiraci piuttosto la vicinanza silenziosa e solidale a ogni dolore e il coraggio della denuncia di ogni ingiustizia. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel terzo mistero del dolore contempliamo
Gesù che viene incoronato di spine
![]() |
opera di Sieger Koder |
Allora i soldati del
governatore (Ponzio Pilato) condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno
tutta la coorte. Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una
corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli
si inginocchiavano davanti, lo schernivano: «Salve, re dei giudei!» (Mt
27, 27-30).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Madre di misericordia,
donaci
di imitare Gesù nel dono di noi stessi, nei piccoli e grandi gesti di
carità di ogni giorno, per regnare con lui nella gloria. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quarto mistero del dolore contempliamo
Essi allora presero Gesù ed
egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota,
dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù nel
mezzo (Gv 19,17-19).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Vergine addolorata,
infondi
nei nostri cuori la compassione per tutte le miserie dell’umanità, e fa’ che alleviando la pena
di un fratello, nell’ascolto o nel conforto, impariamo a sentirci responsabili dell’umanità.
Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quinto mistero del dolore contempliamo
Gesù che viene crocifisso e muore
sulla croce
![]() |
opera di Sieger Koder |
Dopo questo, Gesù, sapendo
che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la
Scrittura: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno d’aceto; posero perciò una spugna
imbevuta d’aceto in cima ad una canna e gliela accostarono alla
bocca. E dopo aver ricevuto l’aceto, Gesù disse: «Tutto è compiuto!». E chinato
il capo, spirò (Gv 19,28-30).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Madre della Chiesa,
Gesù ha dato vita ad un’umanità nuova nel dono supremo di sé, fa’ che rinunciamo a ogni forma di violenza, anche nei rapporti quotidiani con le persone, per costruire nel mondo la pace. Oggi e sempre. Amen.
Gesù ha dato vita ad un’umanità nuova nel dono supremo di sé, fa’ che rinunciamo a ogni forma di violenza, anche nei rapporti quotidiani con le persone, per costruire nel mondo la pace. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
MISTERI GLORIOSI
mercoledì e domenica
mercoledì e domenica
Nel primo mistero della gloria contempliamo
Gesù che risorge dalla morte
![]() | |
|
Passato il sabato, Maria di
Màgdala, Maria di Giacomo e Salome, di buon mattino, andarono al sepolcro. Entrando videro un giovane,
seduto sulla destra, vestito di una veste bianca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Non abbiate
paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. E’ risorto, non è qui» (Mc
16,5-6).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
O Maria, porta del cielo,
aiutaci a credere alla forza dell’amore di Dio, che vince la morte. Questa convinzione ci spinga
a spargere tanti semi di risurrezione con opere di giustizia e di bontà. Oggi e sempre.
Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel secondo mistero della gloria contempliamo
Gesù che ascende al cielo
![]() | |
|
Poi li condusse fuori Betania
e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e fu
portato verso il cielo. Ed essi, dopo averlo adorato, tornarono a Gerusalemme con grande
gioia; e stavano sempre nel Tempio lodando Dio (Lc 24, 50-52).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Specchio d’infinito,
tu ci
fai sentire la nostalgia delle cose di Dio; aiutaci a guardare il cielo anche
restando immersi nelle fatiche di ogni giorno. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel mistero della gloria contempliamo
Lo Spirito Santo che discende su
Maria e gli apostoli
![]() | |
|
Mentre il giorno di
Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne
all’improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e
riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che
si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di
Spirito Santo (At 2, 1-4).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Stella del mare,
tu che hai
sostenuto la Chiesa nascente con la preghiera e il conforto, non far mancare
alla comunità credente il tuo sostegno. Aiutaci ad accogliere i doni dello
Spirito e riconoscere nella storia ciò che viene da Dio. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quarto mistero della gloria contempliamo
Maria che viene assunta in cielo
Tiziano, Assunzione della Vergine (1516), Santa Maria gloriosa dei Frari, Venezia
Tiziano, Assunzione della Vergine (1516), Santa Maria gloriosa dei Frari, Venezia
Cristo è risorto dai morti,
primizia di coloro che sono morti. Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti; e come tutti muoiono
in Adamo, così tutti riceveranno la vita in Cristo. Ciascuno però nel suo
ordine: prima Cristo, che è la primizia, poi, alla sua venuta, quelli che sono
di Cristo (1Cor 15, 20-23).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Signora degli Angeli,
ci
ricordi il destino glorioso che Dio ha riservato a tutto il nostro essere,
spirituale e corporeo; aiutaci a ridare dignità ad ogni creatura umana, in
particolare a chi viene sfruttato e a chi si è sbandato. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Nel quinto mistero della gloria contempliamo
Maria che viene incoronata Regina degli
Angeli e dei Santi
![]() | |
|
Nel cielo apparve poi un
segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi, e
sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e gridava per il
travaglio del parto. Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare
tutte le nazioni (Ap 12,1-5).
(Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria)
Gesù mio...
Regina del cielo,
tu che vivi
nella beatitudine senza fine, guarda tutte le famiglie che vivono nell’affanno
e nella prova; il nostro piccolo impegno sia loro di aiuto e tutta la nostra
vita diventi un canto di lode alla Trinità. Oggi e sempre. Amen.
Maria Regina della pace, Regina della famiglia, Madre della Chiesa,
Prega per noi.
Salve, o Regina,
Madre di misericordia, vita, dolcezza e
speranza nostra, salve. A te ricorriamo,
esuli figli di Eva: a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque,
avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi
misericordiosi e mostraci, dopo questo esilio,
Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O
clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
[Litanie lauretane]
Signore, pietà.
Signore pietà
Cristo, pietà.
Cristo pietà
Signore, pietà.
Signore pietà
Cristo, ascoltaci.
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici.
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Spirito Santo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Santa Trinità, unico Dio,
Abbi pietà di noi.
Santa Maria,
prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre della divina grazia,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Madre di misericordia,
Vergine prudentissima,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio della santità divina,
Causa della nostra letizia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria,
Dimora tutta consacrata a Dio,
Rosa mistica,
Torre di Davide,
Torre d'avorio,
Casa d'oro,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli Angeli,
Regina dei Patriarchi,
Regina dei Profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei Martiri,
Regina dei veri cristiani,
Regina delle Vergini,
Regina di tutti i Santi,
Regina concepita senza peccato originale,
Regina assunta in cielo,
Regina del santo Rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Preghiamo
O Dio, il tuo unico Figlio ci ha procurato i beni della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione: a noi, che con il Santo Rosario della Beata Vergine Maria abbiamo meditato questi misteri, concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che essi promettono. Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Signore pietà
Cristo, pietà.
Cristo pietà
Signore, pietà.
Signore pietà
Cristo, ascoltaci.
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici.
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Spirito Santo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.
Santa Trinità, unico Dio,
Abbi pietà di noi.
Santa Maria,
prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre della divina grazia,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Madre di misericordia,
Vergine prudentissima,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio della santità divina,
Causa della nostra letizia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria,
Dimora tutta consacrata a Dio,
Rosa mistica,
Torre di Davide,
Torre d'avorio,
Casa d'oro,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli Angeli,
Regina dei Patriarchi,
Regina dei Profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei Martiri,
Regina dei veri cristiani,
Regina delle Vergini,
Regina di tutti i Santi,
Regina concepita senza peccato originale,
Regina assunta in cielo,
Regina del santo Rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo
O Dio, il tuo unico Figlio ci ha procurato i beni della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione: a noi, che con il Santo Rosario della Beata Vergine Maria abbiamo meditato questi misteri, concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che essi promettono. Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Madre nostra,
Fiducia nostra